Auto usate: un fattore di accelerazione dell’inflazione?
Di recente si è parlato molto dell’impennata dei prezzi delle auto usate negli Stati Uniti e in Europa, ma si è prestata poca attenzione al suo impatto sull’inflazione. Eppure, esiste un chiaro legame causale tra l’aumento dei prezzi delle auto usate e l’aumento del costo della vita. Un fenomeno che sta diventando visibile in Francia e che non mostra segnali di volersi arrestare…
Il leader europeo nella valutazione lancia autobizOffice, la suite dedicata al ritiro e rivendita di veicoli usati!
L’arrivo di nuovi attori (AramisAuto, Autohero, Cazoo…) e l’emergenza sanitaria lo dimostrano: i veicoli usati sono più che mai centrali nel commercio auto. Attraverso i suoi scambi con i suoi 4.500 clienti, autobiz ha studiato come i distributori potessero migliorare la struttura e l’industrializzazione della loro attività nel campo dei veicoli usati.
Capitole Finance si affida alle tecnologie autobiz per digitalizzare le sue attività di permuta
Capitole Finance, una filiale interamente controllata dalla Caisse d’Epargne de Midi-Pyrénées e sostenuta da BPCE, ha scelto autobiz, leader europeo della valutazione auto, per supportarli nell’implementazione delle sue soluzioni di permuta.
autobiz lancia il suo barometro per capire meglio un mercato in cambiamento
Covid-19, spinta dell’Europa verso i veicoli elettrici, crisi dei semiconduttori: nell’ultimo anno, il mercato automobilistico ha registrato alcuni cambiamenti brutali. Per mettere in prospettiva questi sviluppi nel mondo delle auto usate, autobiz lancia un barometro mensile.
Novità di Manheim Express: determinazione del valore di mercato con autobiz
In collaborazione con autobiz, la determinazione dei prezzi di mercato online ora completano le funzionalità della piattaforma di aste B2B di Manheim Express. La valutazione rapida del valore viene eseguita in modo indipendente e in funzione del mercato sulla base di oltre 2 milioni di dati di mercato registrati quotidianamente.
Monk e autobiz siglano una collaborazione per il riconoscimento dei danni
L’accordo mira a combinare tecnologia avanzata di riconoscimento dei danni tramite l’immagine della start-up francese Monk con l’esperienza di autobiz, leader europeo nella valutazione automobilistica. Questo prodotto è il frutto di ricerche e sviluppo congiunte tra le due società.
Nissan e autobiz firmano una collaborazione inedita a livello europeo
Firmato su un perimetro di 6 paesi europei, questo accordo mira a permettere a Nissan Europe l’utilizzo dei big data di autobiz. Questo progetto globale consentirà un processo decisionale unificato, a partire dalla sede europea e passando attraverso le filiali nazionali di Nissan e fino quasi a 1.000 punti vendita per il marchio.
1,000 sottoscrizioni per autobizMarket in Spagna
La scorsa settimana autobiz ha superato i 1.000 punti vendita iscritti allo strumento autobizMarket in Spagna. Sono per la maggior parte professionisti e principali concessionari di auto, i clienti che utilizzano i nostri dati su base giornaliera per gestire i loro stock auto, i prezzi, ritiri e persino trovare occasioni quando acquistano!
Coronavirus: come reagirà il mercato dell’auto?
Il mercato dell’automobile sta affrontando la sua quinta maggiore crisi del secolo dopo gli attentati del 2001, la crisi finanziaria del 2008, quella dell’Euro del 2012 e il Dieselgate del 2016. Ad ogni modo rimane difficile confrontare la crisi dovuta al Coronavirus con le precedenti, in quanto cause ed effetti della stessa non hanno precedenti.
autobiz: la prima società di valutazione auto a soddisfare gli standard IFRS13
Gli standard finanziari internazionali sono stati rafforzati dopo la crisi finanziaria del 2008, in particolare per la valutazione degli stock dei veicoli di proprietà di costruttori e delle società di noleggio a breve e lungo termine. Dopo un audit specializzato, autobiz è diventata la prima società di valutazione auto a rispettare l’IFRS13.