autobizInsights #17

Identificazione tramite VIN: dati più intelligenti per un maggiore valore dei veicoli

L'identificazione accurata dei veicoli non è più solo un requisito tecnico, ma una necessità aziendale. Nell'ecosistema automobilistico odierno, i processi di valutazione devono andare ben oltre la semplice ricerca tramite targa o modello: per proporre una valutazione affidabile e contestualizzata, le informazioni di ogni veicolo devono essere arricchite con i corretti accessori e specifiche.

Le ragioni sono chiare:

  • La concorrenza è sempre più competitiva e la qualità e l’affidabilità dei dati sono ormai fattori chiave.
  • •L’identificazione dei veicoli è strutturalmente strategica e ha un impatto sull’intera catena del valore automotive, dal design di prodotto e dal finanziamento, fino all’assicurazione, al remarketing e alla rivendita.

Questo crea nuove sfide, ma anche nuove opportunità. I players del mercato, gli OEM, le società di leasing, le assicurazioni e le piattaforme di remarketing condividono le stesse esigenze:

  • Valutazioni più accurate, che riflettano la reale configurazione di ciascun veicolo
  • Pricing e analisi sull’usato migliorate, per rimanere competitivi in mercati in rapida evoluzione
  • Offerte su misura in materia di assicurazioni, finanziamenti e permute, possibili grazie a dati precisi e affidabili.

Il VIN decoding è la risposta: un potente strumento che garantisce accuratezza basata sui dati, trasparenza e creazione di valore durante tutto il ciclo di vita automotive.

Identificazione tramite VIN per una valutazione ottimale

Un’accurata identificazione del veicolo è fondamentale per una valutazione affidabile.

Mentre le targhe o l’inserimento dei dati vettura spesso portano a risultati approssimativi, soltano l’identificazione basata sul VIN consente:

  • Una corrispondenza completa con la nomenclatura ufficiale dell’OEM, compresi gli accessori
  • Un’identificazione precisa della versione e dell’allestimento esatti

Questa granularità è ciò che consente una determinazione dei prezzi equa e ottimizzata, sia in fase di permuta che di remarketing.

VIN decoding completo: gli accessori contano

Con sistemi integrati, inserendo una singola informazione si ottiene un’identificazione completa. Gli accessori possono incidere significativamente sul valore di mercato di un veicolo. In media, il valore degli accessori in Europa è di 2.000 euro, con forti variazioni: da 250 euro per i brand mainstream a oltre 10.000 euro per i brand premium.

Senza VIN decoding, questi accessori spesso rimangono invisibili nei processi di valutazione. Collegandosi direttamente alle referenze dell’OEM, l’identificazione tramite VIN garantisce che tutti gli accessori installati vengano riconosciuti e integrati, offrendo:

  • Una perizia più accurata
  • Una presentazione di vendita migliore con dettagli di prodotto esaustivi
  • Una strategia di pricing più accurata nei competitivi mercati dell’usato.

Un riferimento globale e interconnesso

Il VIN decoding acquisisce un reale potere quando è integrato in un archivio dati pan-europeo per le auto usate, arricchito da database esterni per:

  • Corrispondenza precisa a livello OEM
  • Compatibilità e omogeneità cross-border
  • Integrazione diretta negli strumenti aziendali (DMS, piattaforme di remarketing, quotatori)

Questor garantisce che non ci sia perdita di informazioni tra i sistemi e assicura un’unica fonte affidabile per i dati relativi ai veicoli.

Un valore futuro più accurato

I Valori Residui sono fondamentali per gli OEM, le società captive, di leasing e le assicurazioni.

Un’identificazione precisa dei veicoli basata sul VIN consente:

Migliore qualificazione
dei veicoli oggi

Proiezioni sul domani
più accurate, compresi gli impatti specifici per paese (il valore degli accessori varia in base al mercato)

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Ad esempio: la differenza tra due allestimenti di una Renault Austral E-Tech di 2 anni può raggiungere i 5.650 €. Solo l’identificazione tramite VIN garantisce di individuare l’esatto livello di allestimento ed evitare errori di valutazione con un impatto diretto sulla redditività.

Il giusto equilibrio tra costo e precisione

Non tutti i business case richiedono un’identificazione completa tramite VIN. Se è già disponibile una versione commerciale completa, può essere sufficiente una valutazione automatizzata.

Ma quando le informazioni sono incomplete o incerte, l’identificazione tramite VIN è l’unica soluzione affidabile per evitare errori di pricing e recuperare tali dettagli.

La strategia vincente consiste quindi nell’utilizzare il metodo di identificazione più conveniente in termini di costi: dall’inserimento dei dati vettura, all’identificazione tramite targa, fino al VIN decoding – a seconda del livello di dettaglio richiesto e fornito.

Camille ORSINI, Manager – International Financial Accounts