21 Ottobre 2025

Attualmente in fase di test avanzato in Stellantis, Carcheck.ai promette di far risparmiare fino a 3 settimane durante il “defleet” di un veicolo

autobiz compie un nuovo passo avanti nella perizia automatizzata e nella digitalizzazione del remarketing. Basata sulla soluzione Carcheck, questa tecnologia innovativa è stata adottata da Stellantis e sarà implementata entro la fine del 2025. I test condotti da questo partner leader hanno già dimostrato il loro successo, con risultati economici concreti e misurabili nell’ottimizzazione del trattamento dei rientri delle flotte e nell’accelerazione della rimessa in circolo dei veicoli.

Grazie a una soluzione completa che combina perizia digitale e Intelligenza Artificiale, Carcheck.AI consente a qualsiasi privato o professionista di periziare un veicolo al termine di un noleggio a breve o lungo termine (operazione di “defleet”). In pochi minuti e senza passare attraverso un lungo processo logistico e di convalida umana sulla flotta, vengono calcolati e convalidati i costi di ricondizionamento del veicolo prima della rivendita.

Già testato in Stellantis, questo sistema consentirà di risparmiare fino a 3 settimane nel processo di rivendita del veicolo. Questo notevole risparmio di tempo evita la saturazione delle flotte, in particolare nei periodi di picco dei rientri. Rende inoltre più fluida la rotazione degli stock e riduce significativamente i costi legati alle controperizie, oltre a limitare il deprezzamento.

Una perizia in meno di 6 minuti alla portata di tutti

Lanciato nel 2020, Carcheck sta digitalizzando il ritiro di 1.200 concessionari in Francia, Italia, Spagna, Portogallo e Germania. Andando oltre il suo utilizzo “storico”, Carcheck.AI si rivolge oggi a tutti gli utenti, indipendentemente dal loro livello di competenza.

Questa versione si distingue per una sequenza fotografica guidata e un’analisi automatizzata dei danni, offrendo un processo completamente unificato e digitale: la perizia viene eseguita in meno di 6 minuti, guidata da un’applicazione mobile e dalla sua Intelligenza Artificiale integrata, con anche la possibilità di completare la soluzione con un portale di scansione per accelerare i flussi di rientro ad alto volume.

  • Il processo è ottimizzato per essere seguito da un professionista o da un privato (ad esempio, l’attuale conducente del veicolo)
  • Un algoritmo di valutazione dei danni viene applicato automaticamente sulla base di protocolli convalidati con il cliente.
  • La valutazione completa viene inviata in pochi minuti per il 70% dei file e in meno di 12 ore per gli altri, in modo da garantire continuità nel processo di remarketing.
  • Carcheck.AI si interfaccia con i principali players nel rilevamento automatico dei danni: portali fisici (es. Proov) per elaborare volumi molto elevati e soluzioni 100% software per coprire tutti gli altri casi d’uso.

Attualmente in fase di test avanzato presso le flotte Stellantis di Hordain (Francia) e Madrid (Spagna), questa soluzione si rivolge anche a società di noleggio a breve e lungo termine, costruttori, fleet manager e società finanziarie che desiderano automatizzare e accelerare la gestione dei rientri dei propri veicoli.

“Completando il nostro processo di remarketing con l’utilizzo della soluzione Carcheck.AI, stiamo per rispondere a un’esigenza significativa di accelerare il processo di remarketing per i nostri buy-back. Testata in due dei nostri principali mercati a partire dall’estate, la soluzione ci consente, oltre all’esperienza dei nostri tecnici, di facilitare la lavorazione dei dati e la velocità di elaborazione per un migliore time to market. Viene utilizzata in combinazione con altre soluzioni di rilevamento delle anomalie che utilizzano l’Intelligenza Artificiale. La soluzione autobiz è promettente e il feedback sul campo ci consente di prendere in considerazione un’implementazione entro la fine dell’anno nei nostri siti strategici.”

James Weston Stellantis Pre-Owned Vehicles Business Unit.

“Con questa soluzione, abbiamo cambiato la dimensione del processo di defleet. Grazie all’Intelligenza Artificiale, non è mai stato così facile periziare un veicolo e in tempi record. La nostra soluzione si adatta a qualsiasi tipo di cliente privato, piccole flotte o flotte con volumi molto elevati. È stato progettato sia per l’uso più comune che per quello più specializzato. Il suo utilizzo massivo cambia la dimensione economica del remarketing, come dimostrato dai risultati ottenuti in Stellantis e dagli altri nostri primi clienti”.

Carlos Linan, Deputy General Manager, autobiz.

A PROPOSITO DI AUTOBIZ

Dal 2004, autobiz supporta tutti gli attori europei dell’industria automobilistica con soluzioni di valutazione, permuta e dati sui veicoli usati. Questo supporto si basa su 20 anni di cronologia dei dati, sul know-how web, sul software e sull’esperienza dei 320 dipendenti dell’azienda. autobiz ha uffici a Parigi, Berlino, Valencia e Milano. L’azienda supporta più di 20 leader nel mercato dell’usato (costruttori, banche, aziende di leasing, case d’asta…) e 6.000 punti vendita in 22 paesi in tutta Europa.

Da leggere anche...